ANY QUESTIONS? CALL US: +39 0438 5031 | START A PROJECT
  • Italiano
  • English

TeMa Corporation

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • AZIENDA
    • WHY TEMA
    • ECO-SOSTENIBILITÀ
  • PRODOTTI
    • BUILDING
      • CARTE BITUMATE
      • ELEMENTI PER MURI DI SOSTEGNO
      • GABBIONI
      • GEOCOMPOSITI BENTONITICI
      • GEOCOMPOSITI DRENANTI
      • ISOLANTI ACUSTICI DRENANTI
      • LASTRE BITUMATE
      • MEMBRANE BUGNATE E ACCESSORI
      • MEMBRANE VAPORE E ACCESSORI
      • NASTRI BITUMINOSI
      • RETI IN FIBRA DI VETRO
      • STUOIE
      • TEGOLE BITUMINOSE E ACCESSORI
      • TESSUTI NON TESSUTI
      • WATERSTOP
    • GEO
      • GEOCOMPOSITI BENTONITICI
      • GEOCOMPOSITI DRENANTI E MEMBRANE
      • GEOGRIGLIE
      • PARAMENTI
      • PRODOTTI PER CAMPI DA CALCIO IN ERBA SINTETICA
      • PRODOTTI PER RECINZIONI CANTIERE
      • STUOIE ANTIEROSIONE
  • APPLICAZIONI
    • BUILDING
      • ARMATURE GUAINE LIQUIDE
      • COPERTURE A FALDA INCLINATA
      • COPERTURE E PARETI METALLICHE A TECNICA AGGRAFFATA
      • COPERTURE PIANE A BALLAST
      • COPERTURE PIANE A VERDE PENSILE
      • COPERTURE PIANE CARRABILI
      • FONDAZIONI E OPERE INTERRATE
      • INTONACO
      • MURATURE INTERNE UMIDE
      • MURI DI SOSTEGNO
      • PARETI NON TERMOISOLATE
      • PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO
      • RIPRESE DI GETTO
    • GEO
      • CAMPI DA CALCIO
      • DISCARICHE E SITI CONTAMINATI
      • GALLERIE
      • MURI A BLOCCHI
      • OPERE IN TERRA RINFORZATA
      • PENDII ASCIUTTI
      • PENDII ROCCIOSI
      • STRADE
      • TRINCEE DRENANTI
  • FUNZIONI
  • NEWS
  • CONTATTI
WHY TEMA
  • Home
  • trincee drenanti
  • Archivio categoria"trincee drenanti"

Categoria: trincee drenanti

Trincee drenanti: l’innovazione di Speedrain

martedì, 06 Luglio 2021 da Tema Corporation

La trincea drenante è la soluzione adottata per stabilizzare un pendio o un versante interessato da moti di filtrazione perché consente di ridurre le pressioni interstiziali. Per la stessa ragione viene utilizzata anche per stabilizzare le frane superficiali di carattere traslativo frequenti in pendii poco scoscesi.

Il sistema classico

Nel sistema classico si realizza uno scavo a sezione rettangolare o trapezoidale e lo si riveste con un geotessile tessuto non tessuto riempito con materiali inerti naturali, come ghiaia o spezzato di cava a elevata permeabilità. Alla base di questo geotessile si posa una tubazione drenante che raccoglie l’acqua e ne consente l’allontanamento. La funzione drenante nelle trincee viene svolta dal materiale di riempimento, che generalmente è molto più permeabile del terreno circostante.

Inconvenienti principali

Questa soluzione, tradizionalmente adottata, presenta in realtà più di un inconveniente. I principali sono:

  • Gli ingenti volumi di ghiaia da conferire in cantiere e posizionare all’interno dello scavo.
  • Il volume degli scavi in ragione della loro profondità.
  • La necessità di scendere nello scavo per posizionare il geotessile e la tubazione.

Spesso non si ha molto spazio di manovra in questo genere di ambienti e grandi quantità di ghiaia o inerti potrebbero essere un problema.

L’innovazione di Speedrain

In alternativa alla trincea classica in ghiaia e geotessile, è possibile prevedere l’utilizzo di una trincea drenante sintetica mediante il sistema Speedrain. È una soluzione appositamente studiata sulla base delle limitazioni, o criticità, del metodo tradizionale.

Speedrain è un geocomposito drenante costituito da un’anima interna ottenuta per estrusione di monofilamenti sintetici aggrovigliati alla quale vengono termo accoppiati due geotessili filtranti. Il geocomposito termina con un’apposita tasca per l’alloggiamento del tubo drenante.

La tasca, in geotessile, è creata in fase produttiva insieme a una corda della stessa misura del rotolo. La corda serve per facilitare l’inserimento della tubazione all’interno della tasca una volta in cantiere.

I vantaggi di Speedrain

Speedrain è un sistema innovativo e i suo vantaggi ne sono la ragione. Eccone alcuni:

  • Il volume di materiale scavato è decisamente inferiore, perché sono necessarie trincee di alloggiamento in parete sottili.
  • Il trasporto in cantiere di ingenti quantitativi di materiale inerte non sarà più necessario, perché la trincea è riempita direttamente con il terreno tolto per lo scavo.
  • Un operaio non dovrà più andare giù nello scavo per posare la tubazione, perché quest’ultima è inserita nel sistema prima di posarlo all’interno della trincea.
  • La posa è più veloce perché i rotoli possono arrivare a 25 m di lunghezza.
  • Un mezzo di trasporto a pianale singolo può trasportare in cantiere più di 2 km di trincea tipo Speedrain.

La posa

Biostuoia in fibra naturale
Assemblaggio del sistema Speedrain: il tubo viene inserito nel sistema facilmente grazie alla corda inclusa.
Posizionamento di Speedrain all’interno della trincea.

Se desideri ricevere informazioni in merito, CONTATTACI. Oppure scarica il nuovo Catalogo VIGNETI direttamente dal sito.

Leggi di più
  • Pubblicato il GEO, trincee drenanti
Non ci sono commenti

Articoli recenti

  • CORPORATION - partecipazione a EuroGeo7 EN

    Saremo alla Conferenza EuroGeo 7 a Varsavia

    Dopo un rinvio di così tanti mesi a seguito del...
  • TeMa Building Solutions - Parcheggio sul tetto: soluzione estrema di recupero spazio

    Parcheggio sul tetto: soluzione estrema di recupero spazio.

    I centri urbani sono sovraffollati di veicoli e...
  • TeMa Geo Solutions - Tunnels and the problems of groundwater inflows and water seepage

    Gallerie: il problema delle venute d’acqua e delle infiltrazioni

    Andiamo verso l’estate e finalmente, dopo due a...

Categorie

  • BUILDING
    • Barriera al vapore
    • Coperture e pareti metalliche – Drenaggio e Isolamento Acustico
    • Diffusione vapore
    • Elementi per muri di sostegno
    • Fondazioni e opere interrate
    • Fondazioni e opere interrate – Sistemi di damp proofing
    • Fondazioni e opere interrate – Sistemi di drenaggio
    • Fondazioni e opere interrate – Sistemi di impermeabilizzazione
    • Fondazioni e opere interrate – Sistemi di protezione meccanica
    • Freno al vapore
    • Geocompositi Drenanti
    • Membrane bugnate e accessori
    • Muri di sostegno
    • Sistemi di isolamento termico e ventilazione
  • CORPORATION
    • Fiere e eventi
    • news
    • Ricerca e sviluppo
    • TeMa Technologies and materials
  • GEO
    • ambiente
    • Campi da calcio in erba sintetica – Accessori
    • Discariche
    • Discariche – Controllo erosione
    • Discariche – Drenaggio
    • Discariche – Impermeabilizzazione
    • Discariche – Rinforzo in discarica
    • Gallerie
    • Geocompositi drenanti e membrane
    • Geogriglie
    • Strade
    • Stuoie antierosione
    • Terre rinforzate
    • Terre rinforzate – Controllo erosione
    • Terre rinforzate – Drenaggio
    • Vigneti
  • trincee drenanti

Tag

berlinesi biostuoie catalogo vigneti controllo erosione Covid-19 emergency damp proofing discariche Drainage drenaggio ecosostenibilità edilizia energy saving exhibitions fiere Fondazioni fosse ascensore foundations funzione di drenaggio geocompositi geogrids geogriglie di rinforzo geosintetici GeoSolutions gestionedelvapore impermeabilizzazione infiltrazioni membrana T-Kone Plaster membrane bugnate no humidity proteggere l’impermeabilizzazione protezione delle fondazioni protezione meccanica protezione meccanica dell'impermeabilizzazione reinforced geogrids reinforced soil structures risanare le pareti risparmio energetico soluzioni per vigneti soluzioni TeMa Building studded membranes TeMa Corporation TeMa Geo Solutions terre rinforzate tetto waterproofing

Cerca per post

Posts recenti

  • CORPORATION - partecipazione a EuroGeo7 EN

    Saremo alla Conferenza EuroGeo 7 a Varsavia

    0 commenti
  • TeMa Building Solutions - Parcheggio sul tetto: soluzione estrema di recupero spazio

    Parcheggio sul tetto: soluzione estrema di recupero spazio.

    0 commenti
  • TeMa Geo Solutions - Tunnels and the problems of groundwater inflows and water seepage

    Gallerie: il problema delle venute d’acqua e delle infiltrazioni

    0 commenti

Commenti recenti

    • BUILDING
      • Tipologia prodotti
      • Applicazioni
      • Funzioni
    • GEO
      • Tipologia prodotti
      • Applicazioni
      • Funzioni

    RICHIEDI INFORMAZIONI

    TeMa Technologies & Materials S.r.l.
    Via dell’Industria 21
    31029 Vittorio Veneto (TV)
    ITALY
    Tel +39 0438 5031
    Email info@temacorporation.com

    Logo SGS
    IWIS srl
    • Azienda
    • Why TeMa
    • Eco-sostenibilità
    • Seminari tecnici
    • Lavora con noi
    TeMa Corporation

    PRIVACY POLICY - Informazioni legali - Politica per la qualità e la sicurezza P.I. 02469900266
    © 2022 Tutti i diritti riservati. Powered by Quba.it

    TORNA SU

    To continue using the site you consent to the use of cookies. More informations

    This site uses cookies to provide the best browsing experience possible. By continuing to use this site without changing your cookie settings or by clicking on "Accept" you authorize its use.

    Close